Care amiche,
la quinoa è un piccolo cereale originario dei paesi andini che sempre più spesso viene consumato anche sulle nostre tavole. Fa bene alla salute perché contiene diversi elementi preziosi per il nostro benessere.
Contiene il magnesio, che aiuta a produrre energia e si rivela un aiuto in caso di stress e contribuisce alla distensione dei i vasi sanguigni; è ricca di altri minerali come il ferro, che rinforza l’organismo, ma anche di zinco, utile alla formazione di proteine e indispensabile per il buon funzionamento del metabolismo, e di potassio, elemento fondamentale per diversi processi fisiologici del nostro corpo.
Nella quinoa sono presenti tutti gli amminoacidi necessari al nostro organismo ma che esso non è in grado di sintetizzare da solo e che, quindi, devono essere assunti attraverso gli alimenti.
Non mancano neppure le vitamine: C, B2 ed E. Quest’ultima è la più abbondante ed è nota per le sue proprietà antiossidanti, in grado di contrastare l’azione dei radicali liberi, ed antinfiammatorie.
La quinoa può essere consumata anche da chi soffre di celiachia perché è priva di glutine. Poche sono le controindicazioni che presenta.
Non va consumata in caso di allergie e intolleranze alimentari specifiche e se si soffre di calcoli renali. Inoltre, può essere un valido alleato della bellezza dei capelli, soprattutto di quelli danneggiati, dato che nei suoi piccoli semi è contenuta la lisina, un aminoacido che favorisce la produzione del collagene, componente di fondamentale importanza dei capelli.
È possibile preparare una maschera casalinga aggiungendo dell’olio di oliva ai semi di quinoa bolliti e applicare il composto prima dello shampoo.
Chi, invece, non è avvezza al “fai da te” può optare su linee cosmetiche a base di quinoa per rinforzare la propria capigliatura e migliorare spessore e idratazione.