
Care amiche,
sulle tavole delle feste spesso compaiono i litchi, piccoli frutti esotici dalla buccia rugosa. Originari della Cina, i litchi ora vengono coltivati anche in alcune regioni del sud Italia.
Oltre a essere ricchi di antiossidanti, che difendono le cellule dall’azione dannosa dei radicali liberi, e di vitamina C, utile per il buon funzionamento delle difese immunitarie, i litchi possono essere utilizzati anche come ingredienti per prodotti casalinghi di bellezza.
In particolare, il loro contenuto di antiossidanti si rende utile per preparare maschere per il viso. Prendete cinque piccoli frutti e schiacciateli insieme a un quarto o mezza banana (decidete a seconda della dimensione del frutto) e applicate il composto sul viso per una quindicina di minuti. Dopodiché sciacquatevi accuratamente.
Se volete rendere le vostre chiome più luminose prendete una decina di litchi (un po’ meno se avete i capelli corti) schiacciateli bene bene e applicate la pasta ottenuta su tutta la capigliatura per almeno un quarto d’ora. Procedete al normale lavaggio e una volta asciutti i vostri capelli appariranno più sani e più brillanti.