
Il colore degli occhi, non solo quello naturale dell’iride, è un elemento importante del nostro viso.
Un bel trucco regala allo sguardo fascino, classe e charme.
Non esiste un’unica regola per truccare gli occhi. Io consiglio di adottare modalità diverse a seconda delle occasioni.
Per la quotidianità, per andare in ufficio o per trovarsi con le amiche, basta un trucco semplice che si può eseguire in pochi minuti. Tracciate una bordatura sulla palpebra con l’eyeliner , la matita o con un ombretto scuro, nero o grigio, e sfumate lateralmente per dare una forma più allungata ai vostri occhi.
Create dei punti luce all’interno e procedete via via verso l’esterno con delle sfumature più scure. Se, invece, dovete prendere parte a un evento importante e volete abbinare il trucco al vostro abito è necessario avere a disposizione una tavolozza di colori.
L’occhio deve essere ricco di sfumature e non devono esserci mai delle differenze evidenti , degli stacchi marcati, tra un colore e l’altro. Il make up si inizia dalla parte più interna dell’occhio, quella vicina al naso, con un punto luce che sia il più chiaro possibile-bianco, madreperla, burro, crema-e poi si sfuma via via per arrivare al centro con un colore dominante che farà pendant con quello dell’abito.
Se siete vestite in beige dovrà dominare una tonalità nude, neutra o tortora oppure potrete scegliere le diverse tonalità del rosa sfumando dall’interno verso l’esterno dei rosa sempre più intensi fino a “chiudere” con un marrone o un blu se siete vestite di blu.

