La pelle acneica è una caratteristica tipica dell’adolescenza ma talvolta la si ritrova anche in età adulta.
Pelle Acneica: i miei consigli
- Il primo consiglio che mi sento di darvi è quello di rivolgervi a un dermatologo perché l’acne è una patologia vera e propria e necessita di un consulto medico. Dopodiché potete intervenire a livello estetico adottando alcuni comportamenti.
- Al mattino e alla sera applicate un latte detergente delicato non comedogeno e un tonico astringente privo di alcool.
- Una o due volte la settimana fate uno scrub esfoliante e una maschera astringente, antibatterica e purificante.
Un’ottima maschera che può fare al caso vostro è a base di argilla. - Alla mattina applicate una crema idratante e sebo equilibrante mentre alla sera prima di dormire stendete sul viso una crema protettiva, idratante, in grado di riequilibrare il sebo.
Titolo Rich Snippet
Titolo Articolo
Come prendersi cura del proprio viso: i consigli per una pelle acneica
Descrizione
La pelle acneica è una caratteristica tipica dell’adolescenza ma talvolta la si ritrova anche in età adulta
Autore
Anna Del Prete
Pubblicato da
Anna Del Prete
Logo di colui che pubblica