Care amiche, sembra proprio che la tintarella cominci a tavola.
Chi ama una pelle abbronzata e ben idratata può trovare preziosi alleati nel piatto.
Alcuni cibi aiutano la pelle a proteggersi dai raggi del sole e contribuiscono a farle acquistare un bel colore dorato.
Cosa mangiare per abbronzarsi
Gli alimenti amici dell’abbronzatura sono soprattutto quelli a base di betacarotene:
- carote
- zucche
- pesche
- albicocche
- meloni
- cachi
- papaia e persino spinaci.
Il betacarotene è un elemento utilissimo anche dopo l’esposizione al sole.
Se prima predispone la pelle a ricevere i raggi, in seguito rallenta la perdita del colore. Ma mai esagerare perché quantità in eccesso di betacarotene possono favorire la comparsa di macchie cutanee.
Anche uova, cereali integrali, legume e pesce sono degli ottimi alleati perché assicurano sia la vitamina B2 che nutre la pelle che la tiroxina, un aminoacido che stimola la produzione di Kiwi, limone e pompelmo sono anch’essi delle “miniere d’oro” perché contengono la vitamina C che combatte i radicali liberi, aiuta la circolazione del sangue e favorisce la ricostruzione del collagene, la proteina che mantiene l’elasticità della pelle.
L’olio extravergine di oliva, usato come condimento, aiuta a fissare l’abbronzatura grazie alla vitamina E e ai grassi vegetali che evitano la secchezza e la desquamazione della pelle.
Anche frutta secca e molluschi che contengono selenio sono alimenti molto utili perché aiutano a prevenire le scottature e a proteggere la pelle dalle macchie.
E ricordatevi sempre di bere molta acqua.