
Care amiche, i comedoni, detti più comunemente punti neri, sono un disturbo molto frequente tra gli adolescenti ma può capitare anche in età adulta di dover combattere con queste fastidiose anomalie della pelle.
I punti neri si localizzano soprattutto nelle zone centrali del viso e dipendono da un’eccessiva produzione di sebo.
La loro colorazione scura è dovuta all’ossidazione del sebo stesso a contatto con l’aria e alla presenza di smog, polveri e batteri.
Spesso ci lasciamo prendere dal nervosismo e schiacciamo i punti neri con le dita. Niente di più sbagliato perché in questo modo rischiamo di infiammare la cute.
Punti neri: i miei consigli
- Una pulizia profonda della pelle la può eseguire solo un’estetista ma posso consigliare un rimedio fai da te da eseguire solo se il comedone non è infiammato e non presenta pus.
- Avvolgete i vostri polpastrelli in due kleenex e davanti allo specchio eseguite una leggera spremitura.
- Se il punto nero non ha nessuna intenzione di uscire non insistete per non lasciare antiestetici segni sul viso.
- Ricordate anche che è meglio non asportare troppi comedoni in una sola volta.